omeòstasi: (parola composta da omeo- e -stasi) che sta per indicare l’attitudine propria dei viventi a mantenere intorno a un livello prestabilito il valore di taluni parametri interni disturbati di…
Categoria: F – O
Troverai tutti i termini di movimento e di dicitura dalla F -O.
oscillazione un movimento a pendolo del corpo o parte di esso, sul piano sagittale o quello trasversale. Es.: oscillare le gambe in ogni direzione. Es.: piegamenti sulle braccia ( non…
intrarotazione un movimento di torsione in senso antiorario di una parte del corpo. Es.. braccia intrarotate.
inclinazione generalmente è un movimento che si riferisce al tronco, che si porta nelle varie direzioni, avvicinandosi al piano orizzontale. Es.: inclinazione busto in avanti a 45°.
flessione il passaggio di un segmento corporeo da un atteggiamento lungo ad uno breve, quando esso non è in appoggio. Es.: bicipite brachiale flette l’avambraccio sul braccio (non piega). Avvicinare tra…