Home » Blog » Pasta, ceci e tofu

Pasta, ceci e tofu

Si riesce a creare dei piatti con tutti i macronutrienti presenti e ben equilibrati, anche senza l’utilizzo di prodotti derivati dagli animali. Non mi stancherò mai di ripetere che l’importante in un piatto sano é: la qualità del prodotto, la giusta quantità e la suddivisione dei nutrienti. 

Questo è un piatto veramente ottimo e facile da preparare. Avevo dei ceci lessi che mi avanzavano in frigo e con un pò di fantasia e tanta voglia di crearmi un pasto sano, leggero e gustoso, mi sono fatta pasta, ceci e tofu. Ma vediamo assieme questa semplice e veloce ricetta. 

Ricetta:

Difficoltà: bassa

Tempo: 20 minuti

Ingredienti:

  • 110 gr. di ceci lessati o in scatola (sciacquati)
  • 100 gr. di tofu bio al naturale
  • 80 gr. di pasta fusilli integrali 
  • 3 gr. di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchi.io di prezzemolo tritato finemente (3 gr.)
  • poca paprica dolce in polvere
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • pizzico di sale
  • pepe fresco macinato qb.
  • acqua di cottura q.b.

Procedimento:

  1. Porto all’ebollizione abbastanza acqua leggermente salata, nella quale poi andrò a cuocere la pasta integrale per la metà del tempo di cottura indicato.
  2. Nel frattempo mi dedico alla crema di ceci. In un recipiente non troppo ampio e dai bordi alti, verso i ceci lessati (tenendone pochi da parte per decorare il piatto) e gli ricopro con abbastanza acqua di cottura della pasta. Io ne ho usato circa 250 ml.
  3. Con l’aiuto del minipimer frullo tutto finchè ottengo una crema parecchio fluida, omogenea e senza grumi. A questo punto verso la crema di ceci in una padella bassa antiaderente, insaporisco con un pizzico di sale e abbastanza pepe fresco macinato al momento. Aggiungo anche il cucchiaio di prezzemolo fresco.
  4. In un altro padellino antiaderente ben caldo, faccio abbrustolire bene il tofu tagliato a piccoli cubetti ed insaporisco con una spolverata di polvere di paprica dolce ed un pizzico di aglio in polvere alla fine.
  5. Quando la pasta ha raggiunto la metà del suo tempo di cottura indicato,  termino la sua cottura nella crema di ceci. Dovesse servire aggiungo un altro pò di acqua calda.
  6. A fine cottura aggiungo i ceci tenuti da parte precedentemente, faccio saltare pochi istanti  e verso la pasta ben calda nel piatto. Guarnisco con il tofu ben abbrustolito e l’olio extravergine di oliva a crudo.

Valori nutrizionali:

Kcal totali 581 

Carboidrati  71,1 gr.

Proteine 15,6 gr.

Grassi 15,6 gr.

 

N.B: Un piatto composto dal 51% di carboidrati, il 24% di proteine ed il 25% di grassi buoni.

logo vivocoloratamente

michelamorelliicloudcom

Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.

Rispondi

Torna in alto
%d