Home » Blog » Ciccio panCake

Ciccio panCake

 Questo tipico dolce dell’ America settentrionale, apprezzato in tutto il mondo si distingue dal classico pancakes  il suo spessore. Viene preparato sempre con lo stesso impasto, ma aumentando di spessore diventa una vera e propria CAKE sofficissima e da farcire a piacimento.

Perfetto per delle colazioni proteiche e golose da preparare anche la sera prima. A piacimento si può aggiungere della frutta fresca, che lo renderà ancor più morbido e goloso. Non verrà cotto nella padella bassa antiaderente, ma in un pentolino antiaderente piccolo, dai bordi alti (12 cm – massimo 16cm) e usando il coperchio. In base alla quantità di impasto e allo spessore desiderato, mi regolerò con l’ampiezza del pentolino. 

E’ possibile cuocerlo anche nel microonde per ca. 3 minuti a 750W usando una tazza grande ed ampia. Ovviamente i tempi di cottura vanno in base a quanto impasto uso.

Al posto del bicarbonato e limone si può usare anche l’idrolitina che è composta da bicarbonato e acidi, l’effetto è lo stesso.

Ricetta base:

Difficoltà: bassa

Tempo: 20 minuti

Ingredienti:

  • 100 gr. di albume d’uovo
  • 40 gr. di farina d’avena (neutra o aromatizzata)
  • 40 gr. di yogurt greco 0% 
  • 1\2 cucchiaino di succo limone
  • 1\2 cucchiaino di bicarbonato

Procedimento:

  1. In una ciotola verso l’albume d’uovo, aggiungo la farina d’avena e lo yogurt greco. Mescolo molto bene il composto fino a privarlo da tutti i grumi. A questo punto aggiungo il succo di limone ed il bicarbonato (si formerà una schiumetta).
  2. Prendo il pentolino da 12 cm (in questo caso), lo lascio riscaldare bene e ci verso il composto. A fiamma bassa e con il coperchio lascio cuocere per 10 minuti. passato il tempo di cottura, lo giro e lo faccio cuocere (sempre a fiamma bassa) dall’altro lato per altri 8 minuti circa. 
  3. Il ciccio panCakes è pronto ed ora rimane solo che farcirlo a piacere.

Valori nutrizionali impasto base:

Kcal totali 231

Carboidrati 26,6 gr.

Proteine 20,1 gr.

Grassi 3,6gr.

 

Le farciture:

 

Ovviamente userò il buon senso nel farcire il mio ciccio panCake. Opterò per creme prive di grassi o di zuccheri aggiunti. Cercherò sempre di aver un buon equilibro nel dosaggio dei macronutrienti e  rispettando il proprio apporto calorico.

Il ciccio che vedete in foto, l’ho farcito con 30 gr di lamponi freschi all’interno (da aggiungere quando tutti gli ingredienti sono stati mescolati bene), 100 gr. di lamponi freschi sciolti a fiamma bassa in un pentolino e privati dai semi (aggiungendo 1 gr. di amido di mais sciolto in pochissima acqua e durante la cottura dei lamponi) , 4 gr. di granella di pistacchio e 1\2 cucchiaino di stevia.

In questo caso i valori nutrizionali sono:

Kcal totali 331

Carboidrati 44,5 gr.

Proteine 22,3 gr.

Grassi 6,6 gr. 

 

I macronutrienti sono: 54% di carboidrati, il 28% di proteine e il 18% di grassi. Qui potete vedere un buon equilibro dei nutrienti.

 

Non mi resta che auguravi una buona riuscita ed una golosissima colazione fit con il mio ciccio panCake.

logo vivocoloratamente

michelamorelliicloudcom

Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.

Rispondi

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: