Difficoltà: media
Tempo: 2 ore e 30 minuti
Il verde dominante
Ingredienti per 1 stampo da 26 cm di diametro ( 14 persone) :
- 200 gr. di cime di rapa cotte
- 2 filetti di acciughe sott’olio
- 150 gr di farina di riso integrale
- 10 gr. cucchiai di farina di grano saraceno
- 2 cucchiai d’olio evo
- 120 gr di acqua calda
- 1 gr di sale
Procedimento :
- Le cime di rapa vanno lavate e cotte nel cestello a vapore (acquista qui). Dopodiché le faccio saltare in una padella antiaderente con i 2 filetti di acciuga sott’olio sminuzzati. Aggiungo poca acqua e poco peperoncino (opzionale) in polvere.
- Su una spianatoia verso la farina di riso assieme alla farina di grano saraceno a fontana. Nel centro delle farine formo una conca e ci aggiungo l’olio evo ed il sale.
- Man mano con le dita alzo e sbriciolo tutta la farina assieme all’olio. Fatto questo lavoro, verso lentamente l’acqua calda e creo velocemente un impasto liscio ed omogeneo.
- Non va lavorato troppo mi raccomando !
- Quando ottengo un impasto liscio ed omogeneo, avvolgo l’impasto nella pellicola e lo metto nel ripiano medio del frigo per 50 minuti circa. Passati i 50 minuti, riprendo l’impasto e lo stendo sulla spianatoia con l’aiuto del mattarello (altezza 1 cm).
- È ora di fare 3 pieghe. A partire da destra verso centro, poi da sinistra verso in centro e da sopra verso sotto. Faccio riposare 5 minuti.
- Ripeto la piegatura una altra volta e dopo un altro riposo di 5 minuti, formo un palla che poi trasferisco dentro ad un canovaccio cosparso con farina di riso e lascio riposare un altra mezz’ora.
- Riprendo l’impasto, lo stendo un pochino sulla spianatoia con il mattarello, poi lo metto nella tortiera foderata con carta forno e finisco di stenderlo bene con le dita.
- Farcisco la brisè con le cime di rape, e ripiego i lati della pasta su se stessa verso l’interno.
- Cuocio in forno preriscaldato a 170° ventilato per 25-30 minuti ca.
Valori nutrizionali per 1 fetta:
Kcal totali 63,57
Carboidrati 9,35 gr.
Proteine 1,26 gr.
Grassi 2,35 gr.