La farina di ceci è un eccezionale fonte proteica, ricca di vitamine e minerali;
- Vitamine del gruppo B:
Utili per un buon funzionamento del sistema nervoso, aiutano il tono muscolare e trasformano i carboidrati in glucosio, il quale è necessario per dare energia al nostro organismo.
- Vitamina A:
La vitamina A sostiene il sistema immunitario contro malattie e infezioni. Agevola la guarigione di ferite. Azione antiossidante, svolge un azione protettiva sia a livello polmonare e cardiovascolare, perché combatte contro la degenerazione delle cellule.
- vitamina E:
La vitamina E ha proprietà antiossidanti, combatte i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare.
Una farina sempre utile da tenere in dispensa.
Consiglio utile per evitare che si formino farfalline nelle farine?
Mettete nella confezione delle foglie di alloro e chiudete bene con un elastico.
Bene ora che vi ho un pochino illustrato le proprietà e i vari benefici che porta il consumo di questo alimento, vi lascio la ricetta di questa pizza.
Ricetta:
Difficoltà: bassa
Tempo: 25 minuti circa

Ingredienti per 1 pizza:
- 50 gr. di farina di ceci
- 140 gr. di acqua temperatura ambiente
- 12 gr. di passata di pomodoro
- 30 gr. di zucchine tagliate a rondelle
- 70 gr. di funghi champignon freschi
- 100 gr. di carne trita di bovino adulto
- 5 gr. di parmigiano a scaglie
- 3 gr. di origano essicato
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- In una ciotola verso la farina di ceci e ci aggiungo lentamente l’acqua a temperatura ambiente. Mentre verso l’acqua, amalgamo bene con la frusta facendo attenzione a non creare troppa schiuma. Il composto deve risultare liscio/senza grumi ed omogeneo. Lascio riposare mentre mi dedico alla cottura della farcitura.
- In una padella antiaderente ben calda faccio rosolare a fiamma medio/alta le verdure assieme alla carne trita. Quando le verdure si sono ammorbidite e la carne e ben rosolata, spengo la fiamma ed insaporisco con il pizzico di sale e l’origano essiccato.
- In una padella antiaderente bassa, larga e ben calda ( posso passarci della carta cucina inumidita con pochissimo olio di cocco biologico acquista qui) verso il composto liquido della farina di ceci e lo faccio rapprendere bene a fiamma medio/bassa per pochi minuti a lato, mettendo un coperchio i primi 2 minuti di cottura. Tolgo il coperchio, faccio cuocere altri 2 minuti e poi con molta attenzione giro la base della pizza in padella. Potrebbe rompersi facilmente perciò operate delicatamente e magari giratela con l’aiuto di un coperchio piatto.
- Questa base della pizza una volta cotta bene da entrambe i lati, va appoggiata su una teglia foderata da carta forno. Stendo la passata di pomodoro sulla base della pizza e metto in forno per pochi minuti.
- Levo la pizza pronta per la farcitura dal forno e la farcisco con le verdure e la carne trita. Infine ci vanno le scaglie di parmigiano e faccio cuocere giusto il tempo che il formaggio si scoglie in forno.
Valori nutrizionali:
Kcal totali 365
Carboidrati 30,8 gr.
Proteine 35,3 gr.
Grassi 10,8 gr.

Condividi:
Correlati
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 mesi fa
- 3 mesi fa
- 3 mesi fa