PROTEINE valore biologico
Il valore biologico è un parametro di valutazione delle proteine introdotte con l’alimentazione.
Ma prima di arrivare a parlare nello specifico del valore biologico delle proteine, vi elenco un attimo l’importanza di quest’ultime. Dobbiamo sempre partire dalla costruzione di una base solida e forte, per poi capire a meglio il resto.
Le proteine
Le proteine hanno un ruolo fondamentale per il coretto funzionamento del nostro organismo. Lo si può capire già solo dalla parola stessa che deriva dal termine greco “proteios” e significa “occupa il primo posto”. Le proteine si trovano ovunque nel organismo, in qualsiasi cellula, tessuto, organo, apparato e struttura. Hanno un ruolo fondamentale di sviluppo, funzionamento, omeostasi e struttura dell’intero organismo.
Le proteine sono costituite da molecole e prendono il nome di aminoacidi, che poi da un legame peptidico formano delle vere e proprie catene. Gli aminoacidi sono 23, di cui 8 vengono classificati in essenziali, cioè che il nostro organismo non riesce a sintetizzarli autonomamente e il resto in non essenziali i quali riusciamo a sintetizzarli autonomamente.
Quali sono gli aminoacidi?
- essenziali ( il nostro corpo non è in grado di sintetizzarli) Lisina, Triptofano, Fenilalanina, Treonina, Metionina, Leucina, Isoleucina, Valina ( essenziali ramificati)
- non essenziali ( il nostro corpo è in grado di sintetizzarli autonomamente) acido aspartico, acido glutammico, alanina, arginina (essenziale nella crescità), istidina (essenziale nella crescità), asparigina glicina, serina
- condizionatmente essenziali ( in determinate situazioni di carattere fisiopatologico, il nostro corpo non riesce a sintetizzarli nel tempo dovuto) glutamina, prolina, taurina
- semi essenziali( il nostro corpo è in grado di sintetizzarli ma a partire da altri amino acidi) cisteina, tirosina
Il valore biologico delle proteine
Bene, ora che abbiamo capito l’importanza delle proteine e come sono formate, possiamo capire l’importanza di come scegliere gli alimenti che assumiamo. Questo valore biologico si esprime con un valore numerico e si riferisce alla quantità, alla qualità e al rapporto reciproco degli aminoacidi essenziali presenti negli alimenti.
Parliamo di qualità proteica e potenziale plastico degli aminoacidi contenuti negli alimenti. Questi indica quanto il valore degli aminoacidi presenti nella proteine abbiano un valore che si avvicina a quella dell’uomo.
Alimenti ricchi di aminoacidi
- Leucina: latte, mais, pollo, uova
- Lisina: latte, soia, manzo
- Valina: latte, mais, uova, bresaola
- Fenilalanina: uova, riso integrale, grano
- Treonina: mais,soia, uova
- Tripofano: latte, manioca, uova
- Metionina: grano, carne, uova,
- Istidina: pesce, carne, formaggio
- Isoleucina: mais, patate, pollo, uova
Come si può notare l’uovo come anche il latte sono gli alimenti dal miglior valore biologico. Usando invece le fonti vegetali, è necessario fare un mix di alimenti per migliorare il valore biologico. Le fonti vegetali mancano di certi aminoacidi e necessitano una combinazione con un altro alimento per complementare questa mancanza.
Vedi tabella:
Alimenti vegetali
- frumento, farro, orzo
- soia e altri legumi
- mais
- verdura
Aminoacido limitante
- lisina, treonina
- metionina
- triptofano,lisina
- metionina
Alimento complementare
- legumi
- frutta secca e semi
- legumi
- frutta secca e semi
Esempio di combinazione
- pasta e fagioli
- riso e piselli
- tortillas e fagioli o polenta e lenticchie
- insalata e noci, radicchio e noci, verdura
Insomma dovete associare :
- CEREALI + LEGUMI
- SOIA + LEGUMI
- MAIS + LEGUMI
- VERDURA +FRUTTA FRESCA
Conclusione:
Cerate sempre di introdurre e di associare gli alimenti con il maggior valore biologico. L’importanza sta nel avere il massimo beneficio per il nostro organismo. Spero che il mio articolo vi sia piaciuto e che lo consigliate a chi ne ha bisogno, alla prossima Michela.

Condividi:
Correlati
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 mesi fa
- 3 mesi fa
- 3 mesi fa