Home » Blog » Cetrioli ripieni di hummus di ceci e salmone affumicato

Cetrioli ripieni di hummus di ceci e salmone affumicato

Un ottimo piatto unico oppure da servire come antipasto. 

Il cetriolo è un alimento molto idratante, i ceci sono un ottima fonte proteica e sono utili per controllare il livello del colesterolo e della glicemia, il salmone ricco di grassi buoni come l’omega3 e di vitamina D che permette l’assorbimento del calcio e la mineralizzazione delle ossa.

 Difficoltà: medio/bassa

Tempo: 30 minuti

Ingredienti per1 pers.:

Per il hummus rivisitato:

  • 100 gr. di ceci lessati oppure in scatola (sciacquati)
  • 10 gr. di tahina
  • 8 gr. di succo di limone fresco
  • 1 gr. di aglio fresco
  • 7 gr. di olio di oliva
  • 1 gr. di semi di cumino
  • 1 gr. di paprica dolce
  • 30 gr. di acqua

Nel hummus aggiungo:

  • 10 gr. di olive denocciolate
  • 30 gr. di salmone affumicato sminuzzato

Altro:

  • 70 gr. di salmone affumicato in fette
  • 160 gr. di cetriolo (pezzi da 5 cm) scavato all’interno
  • 2 gr di semi di sesamo
  • 2 gr. di punte di aneto ( proprietà, benefici ed usi in cucina, leggi qui)

Procedimento:

  1. Taglio il cetriolo in pezzi da ca. 5 cm e gli scavo accuratamente al loro interno. Metto da parte.
  2. Mi dedico al hummus di ceci rivisitato. In un mixer verso i ceci lessati, la salsa tahina, il succo di limone, la paprica dolce, l’aglio fresco sminuzzato, i semi di cumino e l’olio di oliva. Frullo gli ingredienti e verso l’acqua a filo ottenendo una crema liscia ed omogenea.
  3. Sminuzzo parte delle olive nere e le verso nel hummus di ceci (il resto lo taglio a rondelle per decorare il piatto). Faccio altrettanto con il salmone affumicato. Una parte va sminuzzata a coltello ed unita al hummus ed il resto rimane a fette per la decorazione del piatto.
  4. Aggiungo al hummus di ceci metà delle punte di aneto ed amalgamo bene.
  5. Prendo i cetrioli scavati, faccio passare al loro interno un pezzetto di salmone affumicato a fetta, riempio con la crema di hummus.
  6. Su un piatto metto un cucchiaio di hummus, lo stendo accuratamente e ci appoggio delicatamente i cetrioli ripieni. Decoro con il salmone rimasto, le rondelle di olive, le punte di aneto e i semi di sesamo.

 

Valori nutrizionali:

Kcal totali 450

Carboidrati 25,3 gr.

Proteine 36,5 gr.

Grassi 22,1 gr.

michelamorelliicloudcom

Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.

Rispondi

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: