L’ aneto è una pianta aromatica annuale (Anethum graveolens) dal profumo che ricorda il finocchio e l’anice.
Le foglie di aneto sono di color verde-bluastro e sono foglioline filiformi disposte regolarmente.
Si possono usare le foglioline filiformi dal sapore dolce, i suoi fiorellini gialli (che fioriscono a metà estate) e pure i suoi semi, che hanno un odore più forte e un sapore più deciso ed aromatico.



Proprietà e benefici dell’aneto
- Antinfiammatorie dovute alla presenza della vitamina A. Utile per l’artrite e contro la gotta.
- Contro l’alitosi sorseggiando delle tisane o masticando i suoi semi.
- Antiossidanti e stimola le difese immunitarie. Contrasta contemporaneamente i radicali liberi con la presenza della della vitamina A e C.
- Utile per la salute delle unghie. Impacchi con i semi per le unghie che si sfaldano.
- Diuretiche. Facilita il transito intestinale e quindi utile per la stitichezza. Placa il mal di pancia.
- Sedative, cioè contro l’insonnia. Un infuso che aiuta a rilassare corpo e mente.
- Disinfettanti i suoi semi ricavandone un olio ( non va ingerito) ma raccomandato solo per usi esterni.

L’uso in cucina:
L’ aneto in cucina viene usato spesso nelle insalate di patate o di cetriolo, nelle salse , per insaporire zuppe e minestre. Si accompagna bene con salse allo Yogurt e formaggi spalmabili magri.
Alcune delle mie ricette light con l’aneto:
Una curiosità:
- Era una pianta aromatica molto amata nell’antica Roma e usata sopratutto dai gladiatori. Si riteneva che avesse proprietà utili per aumentare la forza fisica.

Ricetta tisana all’aneto:
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di foglie fresche oppure essiccate di aneto
- acqua bollente
- 1 cucchiaino di miele
Procedimento:
- Far bollire l’acqua in un pentolino
- Mettere le foglie di aneto in un colino ed immergere nell’acqua bollente
- Lasciare in infusione per circa 5 min.
- Dolcificare con 1 cucchiaino di miele

Il timo
Le spezie in cucina sono una ottima alternativa al sale. D'estate si possono piantare in delle vasche sul balcone oppure nell'orto, per poi farle essiccare e usare nei mesi invernali. Le foto delle spezie che vedete infatti sono del mio orto.

Condividi:
Correlati
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
- 2 anni fa
Un pensiero su “Aneto”