Cosa contengono gli spinaci?
- Vitamina A: utile a prevenire infezioni e mantenere in salute occhi e cute.
- Vitamina C: un potente antiossidante per la pelle, ottima per la funzione immunitaria e aiuta con l’assorbimento del ferro
- Vitamina K1: essenziale per la coagulazione del sangue e ottima per l’osteoporosi
- Folati: essenziale per la funzione cellulare, riduce la stanchezza fisica e mentale, importantissimi per le donne in gravidanza e non.
- Ferro: proteina che porta l’ossigeno ai tessuti nel corpo.
- Calcio: importantissima per la salute delle ossa e molecola di segnalazione per il sistema nervoso, cuore e muscoli.
- Potassio: per la salute cardiaca, muscolare e nervosa. Utile anche per lo scambio idro-salino delle cellule
- Luteina: carotenoide, migliora la salute dei occhi
- Canferolo: flavonoide, antiossidante e diminuisce il rischio di cancro e malattie croniche
- Quercitina: flavonoide utile per contrastare infiammazioni ed infezioni (acquista qui) utile per il sistema vascolare
- Zeaxantina: utile per la salute dei occhi
Ma arriviamo a questi squisiti gnocchi di spinaci lowcarb:
Difficolta: medio/bassa
Tempo: 50 minuti circa

Ingredienti per 1 pers.:
Per gli gnocchi:
- 200 gr. di spinaci lessati
- 100 gr. di ricotta light ( io ho usato quella vital della linea despar)
- 1/2 gr. di aglio in polvere
- 50 gr. di uovo
- un pizzico di pepe nero macinato fresco
- 30 gr. di farina di ceci
- 5 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
- 20 gr. di pangrattato
- un pizzico di sale
Per i ceci croccanti:
- 25 gr. di ceci ( anche in scatola sciacquati precedentemente)
- 1 gr. di paprica dolce in polvere
Per la salsa:
- 40 gr. di philadelphia benessere senza lattosio
- 50 ml di acqua
- 1/2 gr. di punte essiccate di aneto
- 5 gr. di scaglie di parmigiano reggiano
Procedimento:
- In abbondante acqua leggermente salata, lesso gli spinaci freschi. Una volta ammorbiditi gli faccio raffreddare e dopodiché gli sminuzzo a coltello.
- In una ciotola verso la ricotta fresca assieme al uovo ed amalgamo bene insaporendo con l’aglio in polvere ed il pepe macinato fresco. Aggiungo gli spinaci sminuzzati a coltello, il pizzico di sale, la farina di ceci, il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Amalgamo bene e lascio riposare sotto un canovaccio per 15 minuti ca.
- Nel frattempo preparo i ceci croccanti. In una ciotola unisco la paprica dolce ai ceci precedentemente sciacquati e mischio bene. Metto su una leccarda foderata con carta forno e faccio cuocere in forno preriscaldato/ventilato a 200° per ca. 25 minuti, raggirando i ceci a metà cottura. Una volta cotti e croccanti, metto da parte.
- Mi dedico a formare gli gnocchi spinaci con l’aiuto di due cucchiai oppure con le mani ben pulite ed inumidite. Formati gli gnocchi, gli dispongo nel cestello di cottura a vapore (vedi qui e acquista), metto in una pentola larga e bassa con 2 cm di acqua e faccio cuocere a fiamma bassa per 15 minuti (io abbasso la fiamma quando inizia il bollore).
- La crema al formaggio va fatta sciogliendo il formaggio spalmabile con l’acqua a fiamma bassa.
- Metto nel piatto, versando prima la salsa sulla quale poi appoggio gli gnocchi caldi e decoro con le punte di aneto, i ceci croccanti e le scaglie di parmigiano.
Vi auguro un buon appetito 🙂
Valori nutrizionali:
Kcal totali 522
Carboidrati 46,5 gr.
Proteine 32,8 gr.
Grassi 21,5 gr.

Condividi:
Correlati
Articolo precedente
Spaghetti di zucchine al gambero rosso e capesante
Articolo successivo
Insalata di zucchine e tonno
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 mesi fa
- 3 mesi fa
- 3 mesi fa
Un pensiero su “Gnocchi di spinaci e ricotta light”