La zucca Hokkaido è adatta alla preparazione di pietanze ipocaloriche, perché povera di grassi e a ridotto contenuto calorico. Le sue dimensioni piccole ed il suo piacevole gusto di noce la contraddistingue da tante altre zucche.
Di questa zucca si può consumare anche la buccia, che infatti è ricca di beta-carotene e aiuta a contrastare l’insorgenza di radicali liberi. La sua polpa è nota per essere depurativa e diuretica , dunque molto utile per eliminare i ristagni liquidi.
In questa ricetta ho cotto precedentemente la zucca (lavata e svuotata dai suoi semi) nel forno aggiungendo un pentolino di acqua, cosi da creare del vapore durante la cottura. Mi raccomando fate particolare attenzione a togliere il picciolo sul fondo della zucca per renderla dritta e stabile.
Per una zucca come questa (400 gr.) la cottura è stata di circa 30 minuti a 175° ventilato e a vapore.
Ricetta:
Difficolta: media
Tempo: 70 min.

Ingredienti:
- zucca hokkaido cotta (peso 400gr.)
- 60 gr. mix zuppa rustica despar
- 400 ml di acqua
- 100 gr di tofù al naturale
- 30 gr. di pasta al kamut (spaghetti spezzati)
- 80 gr. di broccoli freschi
- 7 gr. di olio extravergine di oliva
- 1 foglia di alloro
- 1 presa di timo essiccato
- 1 pizzico di sale
- pepe macinato fresco
Opzionale: 10 gr. di parmigiano reggiano oppure 10 gr. di scaglie di lievito alimentare
Procedimento:
- In un pentolino verso i 400 ml di acqua assieme al mix di legumi precedentemente sciacquati sotto l’acqua corrente. Aggiungo la foglia di alloro e porto all’ebollizione. Quando bolle abbasso la fiamma e faccio cuocere lentamente per 50 minuti, dopo dei quali aggiungo le cimette di broccolo leggermente sminuzzate e lavate, la pasta al kamut ed il tofù sbriciolato con le mani. Lascio cuocere per altri 10 minuti a fiamma medio/bassa facendo attenzione che non si bruci. Se necessario aggiungo pochissima acqua.
- A cottura terminata spengo la fiamma, insaporisco con il pizzico di sale, il timo essiccato ed il pepe macinato fresco. Mischio bene e verso la zuppa calda nella zucca precedentemente cotta nel forno con il vapore.
- Ora potete scegliere se metterci sopra del formaggio grattugiato, oppure del lievito alimentare in scaglie con il suo gusto simile al formaggio, oppure nulla.
- Aziono la modalità grill in forno e lascio sciogliere il formaggio/scaglie di lievito alimentare per pochi minuti. Quando si é formata una crosticina, prelevo la zucca dal forno con l’aiuto dei guanti da forno ed insaporisco con l’olio extravergine di oliva a crudo.
La sua consistenza sarà densa ed il suo sapore dolce ed amabile. Un equilibrio di carboidrati (54%), proteine (21%) e grassi (25%).
Buon appetito!
Valori nutrizionali senza formaggio/scaglie di lievito:
Kcal totali 424
Carboidrati 59,7 gr.
Proteine 22.8 gr.
Grassi 12,4 gr.

Condividi:
Correlati
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 mesi fa
- 3 mesi fa
- 3 mesi fa