Home » Blog » Gnocchi di patata dolce senza glutine

Gnocchi di patata dolce senza glutine

La patata dolce, patata americana o batata è una radice tuberosa dal sapore dolce e ricca di amidi. Il suo colore esterno può essere rosso-aranciato oppure marrone-biancastro con un interno arancio, giallo oppure violaceo. Il suo colore arancione è dovuto alla ricchezza di carotenoidi dal potere antiossidante.

 

Quali sono le sostanze benefiche per il nostro organismo?
  • ricca di minerali e vitamine
  • ricca di fibre
  • ricca di antiossidanti
  • la sua buccia riduce il colesterolo e i trigliceridi oltre al vantaggio che il suo indice glicemico è più basso rispetto alla patata comune.

Questi gnocchi senza glutine, facili da realizzare, si possono preparare benissimo il giorno prima, conservandoli in un contenitore ermetico riposto adeguatamente in frigo. Volendo si possono anche congelare per poi poterli comodamente usare al momento del bisogno. 

Un piatto sfizioso, saporito e benefico ché ci aiuterà a mantenere un’alimentazione sana e corretta; ma vediamo come si preparano:

Ricetta:

Difficoltà: medio/bassa

Tempo: in totale 30 minuti

 

Ingredienti per 1 pers.:

  • 100 gr. di patata dolce schiacciata e raffreddata
  • 100 gr. di farina di riso integrale ( la finestra sul cielo acquista qui)
  • 30 gr. di uovo sbattuto
  • una grattugiata di noce moscata

Per la salsa:

  • 50 gr. di ricotta light
  • 50 gr.di bresaola croccante
  • 1 cucch.ino (5 gr.) di erba cipollina
  • 1 cucch.ino ( 5 gr.) di parmigiano Reggiano grattugiato
  • Pepe macinato q.b.

 

Procedimento:

  1. Su una spianatoia schiaccio la patata dolce ammorbidita in abbondate acqua leggermente salata. Quando la patata schiacciata è ben raffreddata, unisco la farina di riso, l’uovo sbattuto e la noce moscata. 
  2. Amalgamo bene tutti gli ingredienti e formo un panetto di impasto solido e ben compatto. 
  3. Man mano prendo un pezzo di impasto e sul piano di lavoro leggermente infarinato con farina di riso, formo dei filoncini lunghi e spessi di 2 cm circa. Nel frattempo copro il resto dell’ impasto con un canovaccio pulito per evitare che si secchi.
  4. Taglio i filoncini a tocchetti e li sistemo su un vassoio leggermente infarinato.
  5. Se intendo cuocere subito gli gnocchi, porto al bollore abbastanza acqua leggermente salata. Quando verranno a galla, gli gnocchi sono cotti e pronti da condire.
  6. La ricotta light va diluita con poca acqua e scaldata a fiamma bassa. Dopodiché va insaporita con del pepe macinato fresco ed il cucchiaino di parmigiano grattugiato fresco.
  7. Nel piatto verso la salsa tiepida sulla quale poi ci vanno gli gnocchi caldi, la bresaola croccante cotta in un pentolino antiaderente ed il tutto viene guarnito con l’erba cipollina tagliata finemente..

 

Valori nutrizionali:

Kcal totali 679

Carboidrati 102,8 gr.

Proteine 43,2 gr.

Grassi 9,6 gr.

 

Il 62% dell’ apporto calorico è dovuto a carboidrati, il 26% alle proteine e il 12% ai grassi.

 

logo vivocoloratamente

michelamorelliicloudcom

Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.

Rispondi

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: