Me lo ricordo ancora quel giorno nel quale ho assaggiato per la prima volta il tofu, è stato un pochino come un viaggio verso un altra galassia :-)). La mia paura era quella di aver a che fare con un alimento gommoso, insipido e non meglio definito, ed invece oggi posso dire, che non lo disprezzo per nulla, anzi, in alcuni piatti regala quel giusto tocco di sapore, optando ovviamente per una sua cottura perfetta ed usando le giuste spezie per condirlo. Cosi nasce “Cereali con tofu speziato”.
Provate anche voi a realizzare questo piatto e vedrete che ne uscirà un piatto saporito, ben equilibrato dal punto di vista nutritivo, ma sopratutto sano.
Ricetta:
Difficoltà: bassa
Tempo: 15/20 min ca.

Ingredienti per 1 porz.:
- 70 gr. di mix cereali (Gallo)
- 80 gr. di zucca delica
- 50 gr. di cimette di broccolo
- 140 gr. di tofu natural (sojasun)
- 10 gr. di olio EVO
- pezzo di zenzero
- foglia di alloro
- foglioline di timo
- paprica. dolce in polvere qb
- aglio in polvere
- pizzico di sale
Procedimento:
- Iniziate con la mondatura della zucca. Togliete la sua buccia e tagliatela a cubetti di 1cm circa. Le cimette del broccolo le pulite e lavate delicatamente. Ora le verdure vanno sbianchite (prima i broccoli e poi la zucca) e successivamente immerse immediatamente in una ciotola con acqua e ghiaccio, per mantenere intatti i suoi colori , sapori e le sue proprietà organolettiche. Scolatele quando si sono raffreddate.
- In un pentolino a parte portate al bollore abbastanza acqua senza sale, nella quale aggiungete il pezzetto di zenzero privato della sua buccia e la foglia di alloro, cuoceteci al dente il mix di cereali e scolate bene a fine cottura.
- Tocca al tofu. Lo tagliate a cubetti non troppo piccoli e lo fate abbrustolire in un padellino antiaderente ben caldo con una spolverata di paprica dolce, l’aglio in polvere e un pizzico di sale. Il tofu dovrà avere una consistenza quasi croccante, ben abbrustolito, ci vorranno diversi minuti. Durante questa operazione rimante li e girate di continuo, affinché la cottura sia uniforme e che non si bruci. Toglietelo dal padellino e mettete da parte.
- Nel padellino usato per il tofu, pulito da eventuali residui con uno straccio asciutto, ci versate il mix di cereali e le verdure precedentemente sbianchite e scolate. Fate saltare a fiamma alta per alcuni minuti senza l’aggiunta di nessun tipo di grasso. Salate a fine cottura e mischiate bene.
- E’ il momento di comporre il vostro piatto. Versate il mix di cereali e verdure in un coppapasta (acquista qui) adagiato sul piatto, lentamente lo togliete e accanto ci mettete i cubetti di tofu speziato, cospargete con poche foglie di timo fresco e l’olio di oliva a crudo.
Valori nutrizionali:
Kcal totali 576
Carboidrati 57,7 gr.
Proteine 31,6 gr.
Grassi 24,2 gr.
Suddivisione dei nutrienti:
41% carboidrati, 22% di proteine e 37% di grassi

Condividi:
Correlati
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 mesi fa
- 3 mesi fa
- 3 mesi fa