Home » Blog » Pomata alla calendula

Pomata alla calendula

Una volta terminato con il raccolto, pulisco i fiori da eventuali impurità e poi li faccio asciugare all’aria e  all’ombra in un luogo secco su un canovaccio pulito per diversi giorni. Devono essere ben seccati.

Già da quel momento i fiori secchi si potrebbero usare per tisane ma io procedo a creare l’oleolito per poi fare la pomata.

 

Difficoltà: media

Tempo: 3 – 4 settimane

 

 

 

Ingredienti per l’oleolito:

  • una buona manciata di fiori di calendula essiccati
  • olio di semi di girasole biologico di alta qualità
  • 1 barattolo di vetro con coperchio a vite 

 

 

Procedimento:

  1. Metto i fiori nel barattolo di vetro sterilizzato e ricopro con l’ olio di semi fino a quando sono ben coperti.
  2. Chiudo con il coperchio a vite e ci metto un adesivo con la data. Ripongo lontano da fonti di calore ed in un luogo ombreggiato.
  3. Ogni giorno scuoto il barattolo di vetro per evitare che si formino delle muffe (3 settimane). Le sue sostanze nutritive dei fiori cosi si sciolgono meglio nell’olio.
  4. Dopo questo periodo, scolo l’oleolito attraverso uno colino con maglie strette, ancor’ meglio se lo faccio passare anche attraverso ad un canovaccio pulito per essere certa di aver eliminato qualsiasi impurità rimasta.

Ora l’ oleolito è pronto e potrebbe essere usato per massaggiare la pelle, ma a me è servito per continuare a fare la pomata..

 

Ingredienti per la pomata:

  • 60 gr. di oleolito alla calendula
  • 50 gr. di pura lanolina senza pesticidi (acquista qui)
  • 12 gr. di cera d’api naturale e biologica (acquista qui)
  • contenitori in vetro ambrato con tappo a vite (acquista qui)

Procedimento:

  1. Metto la lanolina in un pentolino e la faccio scaldare a bagnomaria fino a quando si è sciolta completamente.
  2. Aggiungo l’ oleolito alla calendula e mischio bene.
  3. Ora aggiungo anche la cera d’api e sempre continuando a mescolare la faccio sciogliere bene.
  4. Travaso in dei barattoli di vetro ambrato per creme con tappo a vite. 
  5. Lascio raffreddare e ripongo in luogo buio ed asciutto,  lontano da fonti di calore.

 

Vedrete che sensazione spettacolare sulla pelle. Non potrete più fare a meno.

 

 

 

 

 

michelamorelliicloudcom

Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.

Rispondi

Torna in alto
%d