Home » Blog » Fagottini ripieni di trota e patata con crema di zucca

Fagottini ripieni di trota e patata con crema di zucca

Questi Fagottini ripieni di trota e patata con crema di zucca sono un piatto ricco, gustoso, delicato ed armonioso.  Non esiste nessun libro di cucina aperto, non ci sono indicazioni che seguo, ma ce il puro sentimento di creare e ovviamente delle solide basi e tecniche in cucina.

La cucina per me è come lo sport, un tempo nel quale abbandonare ogni pensiero, un tempo dedicato al puro piacere di amare e di amarsi, creando piatti equilibrati, sani e gustosi. Le mie 2 più grandi passioni! Ma basta chiacchiere e passiamo alla ricetta.

Ricetta:

Difficoltà: media

Tempo: ca.1h e 15 min.

pasta fresca ripiena di pesce
Ingredienti per 2 persone:

Per la pasta:

  • 100 gr di farina 0
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 150 gr di trota sfilettata
  • 130 gr di patate gialle precotte 
  • 20 gr di scalogno
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 rametto di timo
  • sale
  • pepe bianco

Per la crema di zucca:

  • 10 gr di porro fresco
  • 30 gr di zucca fresca
  • 30 gr di ricotta fresca delattosata light galbani
  • noce moscata 
  • pizzico di sale

Per il burro alle mandorle:

  • 10 gr. di schegge
  • 15 gr. (1 cucch.io) di burro senza lattosio
  • 2 foglioline di salvia
Procedimento:
  1. Innanzitutto iniziate con la pasta fresca. Su una spianatoia versate la farina setacciata e nel suo mezzo ci fate un buco dove versate l’uovo non freddo sbattuto.
  2. Impastate lentamente pizzicando pian piano dai bordi la farina per unirla all’uovo. Lavorate l’impasto finché non risulta compatto, liscio ed omogeneo (ci metterete ca. 15 minuti). Dopodichè formate una palla e lo lasciate riposare avvolto dalla pellicola da cucina per 30 minuti ca.
  3. Ora occupatevi del ripieno. Se avete una trota fresca intera, dovete sviscerarla, lavarla e sfilettarla, altrimenti comprate dei filetti già pronti.
  4. In una padella con il fondo antiaderente versate 1 cucchiaio di olio di oliva, lo scaldate leggermente e ci unite lo scalogno tritato finemente. Quando lo scalogno inizierà ad appassire aggiungete la trota tagliata grossolana con il coltello e le patate precedentemente precotte e passate nello schiacciapatate. Fate rosolare tutto a fiamma moderata, rigirando delicatamente con un mestolo di legno. Noterete che il pesce è cotto e a quel punto unite le foglioline di timo, sale e pepe bianco. 
  5. Spegnete la fiamma trasferite il composto in una ciotola e lasciate raffreddare. 
  6. Nel frattempo tagliate la zucca a tocchetti di 2 cm ca. e la cuocete in poca acqua assieme al porro pulito e sminuzzato. Quando la zucca risulta ben ammorbidita, spegnete la fiamma e la passate nel frullatore unendoci anche la ricotta fresca. Insaporite con un pizzico di noce moscata e sale.
  7. E’ il momento di pensare alle mandorle. Prendete le schegge di mandorla e le versate in un piccolo pentolino assieme alle 2 foglie di salvia. Fate sciogliere a fiamma bassa. Una volta sciolto il burro, spegnete la fiamma e coprite con il coperchio lasciando in infusione le mandorle. Avranno un profumo intenso di salvia.
  8. Tutto è pronto per preparare i fagottini. Stendete la sfoglia con uno spessore di ca.2 mm. Potete usare la macchina per la pasta o potete fare come ho fatto io, con il mattarello.
  9. Tagliate dei quadrati di 8 cm x8cm circa. Ponete al centro di questo quadrato un cucchiaino di composto di trota e patate e chiudete il fagottino. Bagnate il quadrato su tutto il bordo e portate al centro prima i 2 angoli opposti, senza premere troppo. Poi successivamente portate in centro anche gli altri due e ora chiudete bene i bordi tra di loro creando una croce. Fate lo stesso lavoro con tutta la pasta.
  10. Portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata e cuoceteci i fagottini ben chiusi per 5 minuti ca.
  11. Con la schiumarola ragno togliete i fagottini dall’ acqua e trasferite al centro dell’ piatto. Nella sacca a poche mette la crema di zucca e guarnite il vostro piatto. Insaporite i vostri fagottini con il burro alle mandorle lasciato in infusione. Pronti i vostri fagottini ripieni di trota e patate con crema alla zucca. Buon appetito!
Valori nutrizionali per 1 persona:

Kcal totali 494 

Carboidrati 45,1 gr.

Proteine 26,7 gr.

Grassi 22,9 gr.

Suddivisone dei nutrienti:

Carboidrati 37% ; Proteine 22% ; Grassi 41%

vivocoloratamente

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila e falla conoscere anche agli altri. Hai domande da farmi? Scrivi un commento qui sotto, sarò lieta di risponderti.

michelamorelliicloudcom

Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.

Rispondi

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: