Il pane proteico senza glutine praticamente non contiene carboidrati. Viene fatto da soli 2 ingredienti e la sua ricetta è veloce e super versatile. Albume e semi di lino, tutto qua quello che vi serve. L’albume è un alimento privo di grassi e ricchissimo di proteine, le quali sono importantissime da integrare continuamente durante la giornata e i semi di lino (vedi i suoi benefici e proprietà qua) sono ricchi di acidi grassi e perciò un ottimo alleato per la salute.
Ricetta:
Difficoltà: bassa
Tempo: 45 min. + 40 min. di riposo a forno chiuso

Ingredienti per 1 pane in cassetta:
- 250 gr di albume
- 100 gr di semi di lino oppure farina di semi di lino
Procedimento:
- Montate a neve ferma gli albumi.
- Nel frattempo con l’aiuto di un mixer macinate finemente i semi di lino fino ad ottenere una farina.
- Unite i due ingredienti e con la marisa amalgamate bene facendo dei movimenti dall’alto verso il basso facendo attenzione a non smontare gli albumi.
- Quando avete ottenuto un composto spumoso ed uniforme lo versate in uno stampo ( io ho usato quello a cassetta) foderato da carta forno bagnata e strizzata bene.
- Livellate bene il composto e cuocete a forno preriscaldato a 180° ventilato per 35 minuti.
- Una volta trascorso il tempo spegnete il forno e mi raccomando non apritelo, ma lasciate riposare a forno chiuso per altri 40 minuti altrimenti il pane si sgonfia.
Consigli utili: Potete aggiungere qualsiasi tipo di spezia o odore. Date svago alla vostra fantasia. Per la conservazione vi consiglio di tenerlo chiuso in una busta di carta visto che tende di suo ad essere un pane piuttosto umido. Rimarrà morbido per diversi giorni.
Valori nutrizionali per 1 pane intero/ 1 fetta di 12:
Kcal totali 614 / 51,16
Carboidrati 1,6 gr./ 0,13 gr.
Proteine 1,6 gr./ 0,13 gr.
Grassi 42,2 gr./ 3,51 gr.
Suddivisione dei nutrienti: 2% di carboidrati; 31% di proteine; 67% di grassi
Ottimo da gustare anche con la marmellata fatta in casa come quella che faccio io con l’uso di solo zucchero grezzo (vedi ricetta) oppure spalmandoci del formaggio fresco magro e farcirlo con della bresaola o del prosciutto di tacchino fresco. Insomma questo pane proteico senza glutine non è solo un ottima fonte proteica e di grassi grassi buoni ma è anche molto versatile negli usi.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta e che la condividerai con i tuoi amici. Qui sotto avrai la possibilità di chiedere qualsiasi cosa, sarò felice di aiutarti rispondendoti presto.
Condividi:
Correlati
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 3 mesi fa
- 3 mesi fa