Per questa ricetta ho calcolato le dosi per 2 persone visto che il lavoro che ci sta dietro non é proprio minimo. A persona noi abbiamo mangiato 18 ravioli.
Si possono anche congelare per poi usarli al bisogno, per esempio in una di quelle giornate “off” dove il tempo e la voglia di cucinare mancano ma non vuoi rinunciare a mangiare un piatto sano ed equilibrato.
Difficoltà: medio/bassa
Tempo: 120 minuti
-
mezzelune
Ingredienti per 2 persone (18 ravioli a testa) :
- 100 gr di farina di segale
- 1 uovo (50 gr.)
- 3 gr. di olio di semi di girasole
- 10 gr. di acqua t.a.
- 20 gr. di scalogno tritato finemente
- 200 gr. di filetto di salmone fresco
- 100 gr.di asparagi bianchi
- 3 gr. di erba cipollina
- 1 pizzico di pepe rosa sbriciolato
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la salsa per 2 persone:
- 100 gr. di philadelphia benessere senza lattosio
- 20 gr. di acqua a t.a.
- 3 gr. di erba cipollina
- 3 gr. di pepe rosa sbriciolato
Procedimento:
- Inizio con l’impasto visto che deve riposare dai 20 ai 30 minuti. Io ho usato la planetaria con il gancio “K” ma si può benissimo fare anche a mano. Nella scodella ho versato la farina setacciata assieme all´uovo e all’olio di semi. Man mano che impasto aggiungo a filo l’acqua e mi fermo quando vedo che l’impasto ha una ottima consistenza, è ben amalgamato e non appiccica più.
- Trasferisco l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lo lavoro ancora un pochino e dopodiché lo lascio riposare coperto dalla scodella per il tempo necessario.
- Nel frattempo mi dedico al ripieno. In una padella antiaderente leggermente calda metto lo scalogno tritato finemente assieme al filetto di salmone e agli asparagi bianchi puliti e sminuzzati grossolanamente.
- Faccio cuocere a fiamma media per ca. 10 minuti rigirando spesso e schiacciando il salmone con i rebbi della forchetta durante la cottura. Trascorso il tempo spengo la fiamma, insaporisco con 1 pizzico di pepe rosa sbriciolato e pochissimo sale.
- Verso tutto il ripieno dei ravioli nel mixer oppure uso il minipimer e frullo aggiungendo un filo d’acqua. Quando ho finito di frullare aggiungo 1 cucchiaio di erba cipollina ed amalgamo bene.
- È ora di riprendere l’impasto e di tirarlo ad uno spessore di 3 mm con il matterello su una spianatoia leggermente infarinata. Prendo uno stampo rotondo ( diametro 7 cm) oppure un bicchiere e ne ricavo dei cerchi tutti uguali che vado a farcire con 1 cucchiaino di composto al salmone.
- Quando chiudo i ravioli devo fare attenzione a chiuderli bene altrimenti in cottura si apriranno. Se è necessario (ma non dovrebbe), posso bagnare con poca acqua i bordi del raviolo prima di chiuderlo.
- I ravioli vano appoggiati su una superficie pulita ed infarinata per evitare che si attacchino fino al momento della cottura. Vanno cotti in acqua bollente leggermente salata per 4 minuti.
- Durante la cottura dei ravioli scaldo la crema di formaggio philadelphia benessere con l’acqua indicata.
- Scolo i ravioli con l’aiuto della schiumarola e metto nei piatti. Condisco con la crema al formaggio calda, il pepe rosa sbriciolato e l’erba cipollina.




Valori nutrizionali per 18 ravioli:
Kcal totali 492
Carboidrati 40,2 gr.
Proteine 29,0 gr.
Grassi 23,0 gr.

Condividi:
Correlati
Articolo precedente
Cestini di frolla e crema pasticcera light
Articolo successivo
Il successo
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 8 mesi fa
- 10 mesi fa
- 11 mesi fa