Io adoro le conserve di pomodoro fatte in casa. Sapere quali sono i suoi ingredienti ed il modo in cui è stata fatta, mi piace molto. Anno dopo anno mi impegno a farne “al più non posso”.
Il tempo per produrre queste cose non lo conto perché effettivamente non è poco, ma la gratificazione ed il profumo che sento ogni volta che ne uso una è enorme ed unica.
La mia passata di pomodoro:





Ingredienti:
- pomodori ( io ho usato cuore di bue)
- basilico fresco
Cosa mi serve ?
- Pentola grande
- coltellino
- scolapasta
- passaverdure (vedi qui)
- vasetti sterilizzati
Procedimento:
- Lavare accuratamente i pomodori ben maturi e con un coltellino togliere la loro pellicina.
- Tagliare a pezzettoni i pomodori e metterli nello scolapasta per 10/15 minuti, affinché possono perdere parte della loro acqua.
- In una pentola ampia e alta, verso i pomodori scolati e faccio cuocere a fiamma medio/bassa (rigirando spesso con un cucchiaio di legno) fino a ché non rimane la sola polpa di pomodoro non troppo liquida. Insomma deve ristringersi quasi a metà.
- Spengo la fiamma e con l’aiuto di un mestolo trasferisco il pomodoro cotto nel passaverdure ( uso la griglia più stretta) ed ottengo una passata liscia ed omogenea.
- Fatto questo riporto la passata al bollore, facendo attenzione che non si brucia e poi la verso bollente nei vasetti sterilizzati, puliti e asciutti.
- Unisco poche foglie di basilico e chiudo ermeticamente.
- Accendo il forno a 100° e ci metto i vasetti ben sigillati per altri 20 minuti.
N.b.: Ripongo la conserva in un luogo fresco, buio ed asciutto. Tengono benissimo per 1 anno intero.
Buona passata a voi:-)

Condividi:
Correlati
Articolo precedente
DIPS su panca (tricipite brachiale)
Articolo successivo
Goblet squat
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 anni fa
Un pensiero su “Passata di pomodoro”