Cips di patatine al forno. La patata é un alimento ricco di carboidrati (amidi) con un elevato contenuto di acqua e di fibre. Un basso contenuto di proteine e grassi. Spesso vengono considerate a pari degli alimenti a maggior contenuto di zuccheri complessi, ovvero i cereali.
Come dobbiamo comportarci con questo alimento quando siamo a dieta?
Visto il loro elevato apporto energetico, la possiamo sostituire ai cereali, ai legumi mantenendo l’ apporto di carboidrati di cui abbiamo bisogno e non aggiungendo altre fonti di amido.
Le patate sono un beneficio in caso di ipertensione per il loro contenuto di potassio, contengono oligominerali e minerali come sodio, magnesio, calcio fosforo e ferro. Perciò la risposta giusta alla domanda : ” La patata quando si é a dieta, si o no?” La risposta è si, tenendo conto della giusta quantità e ovviamente del tipo di cottura.
Ricetta:
Difficoltà: bassa
Tempo: 25 minuti circa

Ingredienti:
- 250 gr. di patate
- poco sale
Procedimento:
- Accendo il forno per preriscaldarlo a 210°/ventilato e rivesto la teglia con carta forno.
- Mentre il forno si scalda, sbuccio le patate e le taglio a fettine (per lungo) sottilissime (ca. 2 mm) con il coltello.
- Stendo le patate sulla teglia rivestita, una accanto all’altra e le cospargo con poco sale.
- Ora le patate vanno cotte per 15 minuti circa, tenendole al centro del forno. Mi raccomando controllate spesso che non si bruciano.
- Saranno pronte quando saranno ben asciutte, avranno formato delle bollicine più scure sulla loro superficie.
Saranno croccantissime e golosissime:-)
Valori nutrizionali:
Kcal totali 213
Carboidrati 44,8 gr.
Proteine 5,3 gr.
Grassi 2,5 gr.

Condividi:
Correlati
michelamorelliicloudcom
Personal Trainer certificata e food coach. Uno stile di vita sano ed attivo per un benessere a 360°.
Articoli correlati
- 2 mesi fa
- 3 mesi fa
- 3 mesi fa